Cos'è illecito civile?

Illecito Civile: Una Panoramica

L'illecito civile (in inglese tort) è un atto illecito che causa un danno a un'altra persona, conferendo a questa persona il diritto di citare in giudizio chi ha commesso l'atto per risarcimento danni. A differenza del diritto penale, che si concentra sulla punizione del trasgressore da parte dello Stato, il diritto dell'illecito civile mira a compensare la vittima per le perdite subite.

Elementi Chiave di un Illecito Civile:

Per dimostrare un illecito civile, la vittima (il querelante) deve di solito provare i seguenti elementi:

  1. Dovere: Il convenuto aveva un dovere legale di diligenza nei confronti del querelante. (Esempio: un automobilista ha il dovere di guidare in modo sicuro per non danneggiare gli altri utenti della strada.) Approfondisci il concetto di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dovere%20di%20diligenza.
  2. Violazione: Il convenuto ha violato tale dovere di diligenza. (Esempio: un automobilista che guida in stato di ebbrezza viola il suo dovere di guidare in modo sicuro.)
  3. Causalità: La violazione del dovere del convenuto ha causato il danno al querelante. (Esempio: l'incidente causato dalla guida in stato di ebbrezza ha provocato lesioni al querelante.) Esplora la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/causalità nel contesto degli illeciti civili.
  4. Danni: Il querelante ha subito danni risarcibili a causa della violazione. (Esempio: il querelante ha subito spese mediche, perdita di salario e dolore e sofferenza a causa delle lesioni.)

Tipi Comuni di Illecito Civile:

Esistono diversi tipi di illecito civile, tra cui:

  • Negligenza: Mancanza di diligenza ragionevole che causa un danno. Un caso classico è quello degli incidenti stradali. Approfondisci la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/negligenza.
  • Diffamazione: Dichiarazioni false che danneggiano la reputazione di una persona. Si divide in calunnia (orale) e diffamazione (scritta).
  • Lesioni Personali: Danni fisici causati dalla negligenza o dall'intento di un'altra persona.
  • Responsabilità del prodotto: Responsabilità dei produttori per prodotti difettosi che causano danni.
  • Intrusione: Entrata non autorizzata in proprietà privata.
  • Conversione: Appropriazione indebita di proprietà altrui.
  • Molestie: Azioni che disturbano la pace e la tranquillità di un'altra persona.

Rimedi per Illeciti Civili:

I rimedi disponibili per le vittime di illeciti civili includono tipicamente:

  • Danni Compensativi: Volti a compensare la vittima per le sue perdite effettive, come spese mediche, perdita di salario e dolore e sofferenza.
  • Danni Punitiivi: Assegnati in alcuni casi per punire il convenuto per una condotta particolarmente riprovevole e per scoraggiare comportamenti simili in futuro. Di solito vengono assegnati solo in casi di negligenza grave o dolo.

Differenze Chiave tra Illecito Civile e Diritto Penale:

CaratteristicaIllecito CivileDiritto Penale
ObiettivoCompensare la vittimaPunire il trasgressore e proteggere la società
Parte che avvia l'azioneLa vittima (querelante)Lo Stato (pubblico ministero)
Standard di provaPreponderanza delle proveOltre ogni ragionevole dubbio
EsitoDanni (risarcimento) alla vittimaPena detentiva, multa, ecc.

Considerazioni Aggiuntive:

  • Le leggi sull'illecito civile variano da giurisdizione a giurisdizione.
  • L'assicurazione svolge un ruolo importante nel diritto dell'illecito civile, coprendo spesso i danni per negligenza.
  • La prescrizione stabilisce un termine entro il quale un'azione per illecito civile deve essere intentata.
  • La difesa in un caso di illecito civile può includere la contestazione di uno o più elementi dell'illecito, l'affermazione di una difesa affermativa (come la colpa concorrente) o la richiesta di un risarcimento danni inferiore.